Un anno per crescere

Scarica la guida per far crescere un’impresa con consapevolezza.

Qualcuno urla che è diventato milionario con un investimento iniziale nullo, lavorando quattro ore a settimana per passare il resto del tempo immerso in una piscina vista oceano.
Dall’altra parte c’è qualcun’altro che si ammazza di lavoro e dice che se non hai un grosso capitale non riuscirai mai a guadagnare quanto vorresti.

Tu sei proprio in mezzo. Non ti bevi la storia dei soldi facili ma sai che è possibile crescere anche senza i soldi di papà. Il problema è che sei a corto di tempo, non sai come fare, a chi rivolgerti, quali sono i passi per far crescere il tuo business.

Cosa significa far crescere il proprio business?

 

Prima di chiedersi come fare, chiariamo il punto di partenza: non c’è una risposta univoca a questa domanda. Per qualcuno crescere vuol dire aumentare il fatturato, per altri investire in un nuovo prodotto. Per altri significa rinunciare a dei soldi nell’immediato per guadagnare tempo da dedicare ad un progetto di largo respiro, che permetterà guadagni maggiori sul lungo periodo. Per altri ancora, crescere significa passare da un’impresa individuale ad un’azienda che dà lavoro ad altre persone. Aprire nuovi punti vendita o provare ad abbattere i limiti geografici e aprire un e-commerce.

Dal nostro punto di vista, crescere non è solo una questione di risultato, piuttosto ha a che fare con il percorso messo in atto per raggiungerlo. Come ci arrivi è fondamentale. Se la tua crescita è frutto di un’idea geniale o di un colpo di fortuna, difficilmente sarai in grado di replicare o mantenere il risultato ottenuto.

Hai un’azienda e vuoi farla crescere senza formule magiche:

questa guida è per te.

In sintesi

  • Guida in pdf “Un anno per crescere” (19 pagine)
  • 1 Excel “Flussi di cassa”
  • 1 Excel “Budget”
  • 1 Excel “Analisi dei costi”
  • 1 accesso al video “Obiettivo SMART”

Nella nostra guida «Un anno per crescere» non troverai formule magiche, ma strumenti operativi che mese per mese ti aiuteranno a diventare un imprenditore più consapevole. Questo è il primo passo da fare per pensare più in grande.

L’obiettivo di questa guida è aiutarti a far crescere la tua azienda. Abbiamo pensato ad un percorso lungo un anno perché la prima cosa da fare è creare una nuova consapevolezza professionale. Il termine «imprenditore» non è molto cool ultimamente, o almeno non quanto il termine freelance o startupper, però è proprio questo il nodo cruciale: definirsi imprenditore significa prima di tutto sviluppare la capacità di prendere decisioni adeguate a raggiungere gli obiettivi prefissati, dandosi così un’identità diversa dal giovane lavoratore in proprio che per lavoro fa quello che gli piace.

Hai iniziato da freelance e già questa è una scelta di carattere. Poi lavorando giorno dopo giorno, non senza fatica, sei riuscito a creare un’attività che funziona partendo da un progetto a cui tenevi, che ti fa guadagnare discretamente. Le cose vanno bene, eppure dentro ti senti ancora un freelance e quasi non ti sembra possibile fare di più. Noi, a questo punto, ti diciamo che non è un sogno troppo grande quello di crescere ancora e magari creare un’impresa che abbia un impatto sociale – creare lavoro per gli altri, ad esempio.

Cosa c’è dentro

 

Con un consiglio al mese e tanti strumenti pratici ti accompagniamo da gennaio a dicembre nel tuo percorso di crescita. Ti suggeriamo quale attività fare, perché ti serve e con quali strumenti puoi svolgerla: alla fine dell’anno, punterai ad obiettivi che oggi ti sembrano fuori portata.

Se scarichi questa guida:

  1. Impari a monitorare l’andamento economico
  2. Individui le azioni utili per abbassare i costi
  3. Capisci quali sono i prodotti/servizi che ti rendono di più
  4. Impari a selezionare i clienti migliori
  5. Impari a fare una previsione dei costi e dei ricavi per l’anno a venire

Inoltre avrai tra le mani tre file Excel che potrai salvare sul tuo computer e usare per:

 

  • pianificare gli investimenti
  • capire se la tua attività è sostenibile
  • verificare se la tua nuova idea di business ha le potenzialità per andare avanti
  • identificare i punti da migliorare

Inizia ora a far crescere il tuo business

Scarica la guida gratuita di b-garage. Iscriviti alla newsletter per ricevere la guida gratis e leggere gli aggiornamenti dal nostro blog e dai nostri corsi. Non inviamo mai spam e non diamo il tuo indirizzo a terzi.