da Laura Benetti | Nov 29, 2021 | Forfettario, Imposte, Start up
Quando è obbligatorio aprire la partita IVA? L’obbligo si ha nel momento in cui si svolge un’attività di lavoro autonomo in maniera abituale, anche se in modo non esclusivo o continuativo (Articolo 5 DPR 633/72). La determinazione dell’abitualità non è così immediata...
da Laura Benetti | Nov 22, 2021 | Approfondimenti fiscali, e-commerce, Start up
Il nome Prima di aprire un sito web, sia esso vetrina, pubblicitario o e-commerce, si deve prestare attenzione alla scelta del nome. Tralasciando le indicazioni di marketing, che non ci competono, da un punto di vista giuridico si deve fare attenzione che la...
da Laura Benetti | Nov 15, 2021 | Pianificazione, programmazione e controllo
Mi rendo conto che il tema della gestione fiscale è uno dei più sentiti per chi lavora in proprio, essendo spesso fonte di stress e preoccupazioni. In questo articolo proviamo a darti un paio di consigli per non farti sorprendere dalle tasse. Innanzitutto devo fare...
da Laura Benetti | Ago 23, 2021 | Agevolazioni, Forfettario, Imposte, Soldi, Uncategorized
La domanda di esonero parziale dei contributi di previdenza 2021 può essere presentata all’INPS dal 25 agosto 2021 ed entro il 30 settembre 2021. Chi può aderire? Chi è iscritto: alle Gestioni speciali dell’Assicurazione generale obbligatoria (AGO) –...
da Laura Benetti | Ago 23, 2021 | Forfettario, Imposte, Uncategorized
Tutti gli anni i professionisti iscritti alle casse di previdenza private (architetti, ingegneri, commercialisti, avvocati ecc…) devono inviare alla propria cassa una comunicazione reddituale relativa al periodo d’imposta precedente per conteggiare il saldo dei...