A cosa ti serve avere un’idea delle tue entrate?

 

 

Avere idea del proprio margine di guadagno serve a definire i prezzi, a programmare gli investimenti e in generale ad evitare che la tua attività vada in sofferenza, prevedendo magari un fondo di emergenza per eventi straordinari come, ad esempio, è successo con la pandemia.
Ti serve anche a capire quanto fatturato arriva da una singola attività o da un singolo cliente. Per chi lavora in proprio, è molto rischioso affidare tutto il proprio guadagno, sul cliente balena, su una singola fonte di ricavo che potrebbe venir meno in qualsiasi momento e incidere quindi in maniera significativa sul fallimento del tuo business.
Ragionare sulla provenienza dei tuoi ricavi serve anche a sviluppare nuove idee imprenditoriali, scoprire modi di monetizzare le tue competenze a cui magari non avevi pensato.

 

  • Programma corso

    • Pianificare per crescere
      • Perchè pianificare?
      • Scegliere un obiettivo SMART
      • Ragionare sul contesto con l’analisi SWOT
      • Calcolare il punto di pareggio per capire quanto devi vendere
      • Pianifichiamo con gli scaricabili
    • Come classificare costi e ricavi
      • Perché classificare?
      • Classificare i costi
      • Tipologie di costo
      • Categorie di costo
      • Cosa sono i ricavi?
      • Classificare i ricavi
      • Incassi e pagamenti
    • Il Budget
      • I numeri previsionali
      • Il budget
      •  Un esempio di budget
    • Il business plan
      • A cosa ti serve il business plan?
      • Executive summary
      • Descrizione del business
      • Piano operativo
      • Risorse di finanziamento
      • Gli schemi economico-finanziari
    • Scrivere l’Executive Summary
      • Introduzione all’Executive summary
      • Team e bilancio
      • Come impaginare l’Executive summary
      • Quali sono gli errori più comuni
      • Esercizi di scrittura
  • Progresso corso

    0%