Con provvedimento del 29 novembre scorso sono state definite le modalità per richiedere il contributo perequativo, per la cui trasmissione c’è tempo fino al 28 dicembre 2021. Qui puoi leggere il testo del provvedimento e qui la norma di riferimento. Le caratteristiche...
Parte il RUNTS: APS e ODV
Da oggi 23 novembre 2021 il Registro Unico del Terzo Settore (RUNTS) diventa operativo. Cosa significa? Per prima cosa, vuol dire che da oggi 23 novembre inizia la “trasmigrazione” di Organizzazioni di Volontariato (ODV) e Associazioni di Promozione Sociale (APS) dai...
Green pass sul lavoro dal 15 ottobre
Come saprete, il Governo ha introdotto dal prossimo 15 ottobre l’obbligo di presentare il green pass per accedere a tutti i luoghi di lavoro, pubblici e privati. Con il DPCM firmato pochi giorni fa (12/10/2021) sono state date ulteriori indicazioni su come effettuare...
Cronache dal retreat a Venezia
Diversamente da quanto succede in altri lavori, per noi la primavera/estate è la stagione delle corse. Adempimenti, dichiarazioni, clienti che vogliono partire con tutto in ordine. In questo periodo tutto quello che riusciamo a fare, oltre al lavoro a testa bassa, è...
“Anno bianco contributivo”: domande INPS dal 25 agosto 2021
La domanda di esonero parziale dei contributi di previdenza 2021 può essere presentata all'INPS dal 25 agosto 2021 ed entro il 30 settembre 2021. Chi può aderire? Chi è iscritto: alle Gestioni speciali dell’Assicurazione generale obbligatoria (AGO) - artigiani,...
Le casse previdenziali dei professionisti
Tutti gli anni i professionisti iscritti alle casse di previdenza private (architetti, ingegneri, commercialisti, avvocati ecc...) devono inviare alla propria cassa una comunicazione reddituale relativa al periodo d’imposta precedente per conteggiare il saldo dei...
Bonus investimenti 2021
La Legge di bilancio 2021 ha previsto per gli investimenti in beni strumentali nuovi un nuovo credito di imposta, che si sostituisce al precedente super ammortamento e iper ammortamento. Vediamo ora come funziona: Cosa? L'agevolazione riguarda gli investimenti in beni...
I contributi Covid in dichiarazione dei redditi
Questo articolo vuole rispondere ad una domanda che spesso ci è viene fatta in questo periodo: I contributi a fondo perduto che abbiamo ricevuto nel 2020 vanno in dichiarazione dei redditi? Ci sono due aspetti da considerare: Il primo è la buona notizia, ovvero che i...
e-commerce: novità dal 1° luglio 2021
Dal 1° luglio 2021 per quanto riguarda l'IVA delle operazioni di e-commerce indiretto B2C, sono previste importanti novità. Prima di vederle, però, ricordiamo cosa significa "e-commerce indiretto " e "B2C": L'e-commerce indiretto è la vendita online di beni materiali,...