A partire dal 1° luglio 2022, l’obbligo della fatturazione elettronica viene estesa anche ai soggetti sinora esonerati. L’estensione dell’obbligo è generalizzata e si applica a tutte le categorie finora esonerate, vale a dire: a) i soggetti passivi che rientrano...
Fattura elettronica per forfettari
Sarà capitato anche a te di vedere pubblicità da parte di softwarehouse che ti mette in guardia circa l'adozione della fattura elettronica per forfettari. Facciamo chiarezza dunque. Le partite iva in regime forfettario hanno l'obbligo di fatturazione elettronica? Al...
Pronto per la partita iva?
Quando è obbligatorio aprire la partita IVA? L’obbligo si ha nel momento in cui si svolge un’attività di lavoro autonomo in maniera abituale, anche se in modo non esclusivo o continuativo (Articolo 5 DPR 633/72). La determinazione dell’abitualità non è così immediata e va valutata caso per caso. Facciamo qualche esempio: Se vendi oggetti creati da te, come gioielli […]
PIANIFICAZIONE, PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO: mi serve davvero?
Gestire un’attività in proprio (piccola o grande che sia) significa, tra le altre cose, essere in grado di prendere le decisioni adeguate per raggiungere gli obiettivi. Come si fa? Non affidandosi al caso ed alle emergenze, ma creando un sistema che integri la pianificazione, la programmazione ed il monitoraggio delle decisioni prese: Pianificare significa definire degli obiettivi fattibili. […]
“Anno bianco contributivo”: domande INPS dal 25 agosto 2021
La domanda di esonero parziale dei contributi di previdenza 2021 può essere presentata all'INPS dal 25 agosto 2021 ed entro il 30 settembre 2021. Chi può aderire? Chi è iscritto: alle Gestioni speciali dell’Assicurazione generale obbligatoria (AGO) - artigiani,...
Le casse previdenziali dei professionisti
Tutti gli anni i professionisti iscritti alle casse di previdenza private (architetti, ingegneri, commercialisti, avvocati ecc...) devono inviare alla propria cassa una comunicazione reddituale relativa al periodo d’imposta precedente per conteggiare il saldo dei...
Regime forfettario 2020: 5 vantaggi e 5 svantaggi
Una domanda comune a molti freelance: regime forfettario 2020, quali sono i vantaggi e gli svantaggi? Per dire quali sono vantaggi e svantaggi del regime forfettario 2020, si potrebbe fare riferimento alla normativa, oppure fare un post molto tecnico ma noi vogliamo...