Quando si comincia a fare fattura elettronica, una delle prime cose da capire è come funziona la datazione delle fatture. La regola generale, valida anche per le fatture non elettroniche, ci dice che la data della fattura non deve mai essere successiva alla data del...
Vendere beni online a clienti privati: fattura o scontrino?
Con "commercio elettronico indiretto" si fa riferimento alla vendita tramite Internet di beni fisici. Quindi, in sostanza, se ne parla solo quando: si perfeziona la vendita tramite un portale online (ordine e pagamento); segue una spedizione fisica del bene. Da un...
Il dominio del nostro e-commerce
Il nome Prima di aprire un sito web, sia esso vetrina, pubblicitario o e-commerce, si deve prestare attenzione alla scelta del nome. Tralasciando le indicazioni di marketing, che non ci competono, da un punto di vista giuridico si deve fare attenzione che la registrazione di un nome di dominio non coincida con un marchio, soprattutto […]
e-commerce: novità dal 1° luglio 2021
Dal 1° luglio 2021 per quanto riguarda l'IVA delle operazioni di e-commerce indiretto B2C, sono previste importanti novità. Prima di vederle, però, ricordiamo cosa significa "e-commerce indiretto " e "B2C": L'e-commerce indiretto è la vendita online di beni materiali,...