Per il 2020, 2021 e 2022 è prevista la possibilità di accedere ad un credito d’imposta per le spese sostenute in ricerca, sviluppo, innovazione e design. Vediamo brevemente come funziona: Chi può ottenere il credito? Possono accedere tutte le imprese residenti...
“Anno bianco contributivo”: domande INPS dal 25 agosto 2021
La domanda di esonero parziale dei contributi di previdenza 2021 può essere presentata all'INPS dal 25 agosto 2021 ed entro il 30 settembre 2021. Chi può aderire? Chi è iscritto: alle Gestioni speciali dell’Assicurazione generale obbligatoria (AGO) - artigiani,...
I contributi del Sostegni-bis
Qualche giorno fa è stato approvato il decreto Sostegni bis. Tra le altre cose, la bozza del decreto rinnova i contributi a fondo perduto che erano stati stanziati con il primo Sostegni, prevedendo: Un indennizzo “automatico”, che è una replica del Sostegni1. In...
Bonus formazione 4.0
Con il “bonus formazione 4.0”, le imprese che sostengono spese per la formazione del personale dipendente nell'ambito delle tecnologie 4.0, possono fruire di un credito d’imposta dal 30% al 60%. Vediamo come funziona: CHI? Tutte le imprese residenti indipendentemente:...
Nuove imprese a tasso zero
Oggi vi segnalo l’incentivo “Nuove imprese a tasso zero”, che sostiene le iniziative imprenditoriali di giovani e donne. CHI? Possono accedere le imprese: costituite da non più di 60 mesi; di micro e piccola dimensione; costituite in forma societaria; composte per...
Il contributo fondo perduto del Decreto Sostegni
Come avrete sentito, è stato approvato il Decreto Sostegni. Il Governo ha pubblicato delle slide semplici e complete che illustrano le novità, dateci un occhio cliccando qui. Tra le novità, quella di maggiore interesse è il nuovo contributo a fondo perduto a favore di...