Bonus partite Iva 2022

da | Mag 16, 2022 | Agevolazioni, Imposte, Soldi

È stato confermato per il 2022 e il 2023 il “bonus partite Iva” (ovvero Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa – Iscro), destinata ai professionisti iscritti alla gestione separata INPS.

Chi può fare richiesta?

I requisiti sono:

  • avere una partita IVA attiva da almeno 4 anni;
  • iscrizione alla gestione separata dell’INPS;
  • non ricevere alcuna pensione né prestazioni legate al reddito (naspi, reddito di cittadinanza, etc.);
  • essere in regola con i contributi previdenziali obbligatori;
  • reddito ISEE non superiore a 8.145 euro;
  • reddito dell’ultimo anno inferiore al 50% della media dei redditi dei tre precedenti.

A quanto ammonta?

L’indennità ISCRO è pari al 25%, su base semestrale, dell’ultimo reddito da lavoro autonomo certificato dall’Agenzia delle Entrate al momento della richiesta.

In sostanza si parte dall’importo dell’ultimo reddito dichiarato, lo si divide per 2 e poi si moltiplica per 25%.

Seguendo l’esempio della circolare INPS, se l’ultimo reddito dichiarato è di 6.000€, il calcolo risulterà:

6.000 / 2 = 3.000

3.000 x 25% = 750

che tradotto in euro è l’importo mensile della prestazione ISCRO spettante.

I bonus non può essere:

  1. inferiore a 250 euro mensili
  2. superiore a 800 euro mensili

Come si presenta la domanda?

Per richiedere il bonus si presenta domanda all’INPS entro il 31 Ottobre.

Una volta all’interno del portale INPS, è sufficiente cercare il servizio online “Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa (ISCRO)” e compilare la domanda.

https://www.inps.it/news/indennita-per-lavoratori-autonomi-iscro-domanda-online

Se vuoi approfondire

b-easy è la libreria di corsi online che ti aiuta a far crescere il tuo business consapevolmente.

Letture consigliate

Novità 2023 sulle cripto-attività

Novità in tema di tassazione Di fatto, fino al 31 dicembre 2022, mancava una specifica normativa. La Legge di Bilancio 2023 ha incluso, in modo esplicito, le cripto-attività nell’ambito del quadro impositivo sui redditi delle persone fisiche. Cosa significa? In...

MISE: Investimenti sostenibili 4.0

A partire dal 18 maggio le micro, piccole e medie imprese italiane potranno richiedere incentivi per realizzare investimenti innovativi legati a tecnologie 4.0, economia circolare e risparmio energetico, al fine di favorire la trasformazione digitale e sostenibile di...

Fondo Impresa Femminile

Chi interessa? Imprese femminili di qualsiasi dimensione, con sede legale e/o operativa in Italia, già costituite o di nuova costituzione. Cosa si intende per "impresa femminile"? società cooperative e società di persone in cui il numero di donne socie rappresenta...

Inizia ora a far crescere il tuo business

Scarica la guida gratuita di b-garage. Iscriviti alla newsletter per ricevere la guida gratis e leggere gli aggiornamenti dal nostro blog e dai nostri corsi. Non inviamo mai spam e non diamo il tuo indirizzo a terzi.
Share This