Da qualche giorno il governo ha introdotto il Bonus Benzina, vediamo insieme a chi spetta e come funziona.
A chi spetta?
Questa misura è rivolta ai soli lavoratori dipendenti, non agli amministratori o ai soci lavoratori di società.
Come funziona?
Si tratta di un buono per acquisto di carburante fino a valore di 200€ che il titolare può erogare in favore dei dipendenti dell’impresa. Non concorre alla formazione del reddito e quindi non sarà soggetto a IRPEF né a contribuzione INPS.
Essendo un bonus extra, non va a sommarsi ad eventuali fringe benefit per cui rimane la soglia di esenzione al di sotto dei 258,23€.
Il vantaggio per il titolare, è che questo bonus è totalmente deducibile e può erogarlo a tutti i suoi dipendenti.
Come si richiede?
Non si richiede, è lo stesso titolare che eroga i buoni. Per le modalità specifiche, bisogna sentire il proprio consulente del lavoro, poiché per poter dedurre i buoni, andranno rendicontati in busta paga. .