Incentivi imprese turistiche

da | Mar 7, 2022 | Agevolazioni, Soldi

Tra il 28 febbraio e il 30 marzo è possibile presentare domanda per i bonus previsti per il settore turistico.
Si tratta di due strumenti:
  1. Un credito d’imposta fino all’80% delle spese, utilizzabile in compensazione.
  2. Un contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese, per un importo massimo di 40.000 euro, elevabile:
  • di 30.000 euro per interventi di digitalizzazione e innovazione sul 15% dell’investimento;
  • di 20.000 euro per imprenditoria femminile oppure imprenditoria giovanile;
  • di 10.000 euro per le imprese del Sud (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia).

Chi può fare domanda?

  • alberghi;
  • agriturismi;
  • strutture ricettive all’aria aperta;
  • imprese del comparto ricreativo, fieristico e congressuale;
  • stabilimenti balneari;
  • complessi termali;
  • porti turistici;
  • parchi tematici, inclusi quelli acquatici e faunistici.
Sono compresi anche i rifugi alpini ed escursionistici (inclusi in elenco della Regione o Provincia autonoma).
Le imprese non possono presentare domanda nel caso in cui l’attività di ristorazione sia prevalente rispetto a quella ricettiva.

Come si fa a presentare la domanda?

La domanda deve presentata dalle ore 12:00 del 28 febbraio 2022 alle ore 17:00 del 30 marzo 2022, tramite la procedura on line sul sito di Invitalia:
È necessario avere:
  • un’identità digitale (SPID, CNS, CIE);
  • una firma digitale;
  • un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).

Quali sono le spese ammesse?

Gli incentivi possono essere richiesti per:
  • miglioramento dell’efficienza energetica;
  • riqualificazione antisismica;
  • eliminazione delle barriere architettoniche;
  • manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia, installazione di manufatti e prefabbricati;
  • realizzazione di piscine termali (solo per gli stabilimenti termali);
  • digitalizzazione;
  • acquisto di mobili.

Quali requisiti si devono avere?

Le imprese, al momento della presentazione della domanda, devono:
  • essere iscritte al registro delle imprese;
  • gestire un’attività ricettiva o di servizio turistico in immobili di proprietà di terzi o essere proprietari degli immobili presso cui è esercitata l’attività che è oggetto dell’intervento;
  • essere in regola con la verifica della regolarità contributiva, DURC (in caso di DURC irregolare non si determina in automatico l’esclusione, ma verrà assegnato un termine per provvedere alla regolarizzazione);
  • essere in regola con la normativa antimafia;
  • essere in regola sotto il profilo fiscale.
Tutti i requisiti devono mantenuti fino a 5 anni successivi all’erogazione del pagamento finale. In presenza di un contratto di locazione o di affitto di durata inferiore ai 5 anni, ovvero la cui durata residua sia inferiore a 5 anni, al locatario non è consentito partecipare.

 

Per approfondire rimandiamo al sito Invitalia a questo link

https://www.invitalia.it/cosa-facciamo/rafforziamo-le-imprese/incentivi-imprese-turistiche-ifit

Se vuoi approfondire

b-easy è la libreria di corsi online che ti aiuta a far crescere il tuo business consapevolmente.

Letture consigliate

Novità 2023 sulle cripto-attività

Novità in tema di tassazione Di fatto, fino al 31 dicembre 2022, mancava una specifica normativa. La Legge di Bilancio 2023 ha incluso, in modo esplicito, le cripto-attività nell’ambito del quadro impositivo sui redditi delle persone fisiche. Cosa significa? In...

Bonus partite Iva 2022

È stato confermato per il 2022 e il 2023 il "bonus partite Iva" (ovvero Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa - Iscro), destinata ai professionisti iscritti alla gestione separata INPS. Chi può fare richiesta? I requisiti sono: avere una partita...

MISE: Investimenti sostenibili 4.0

A partire dal 18 maggio le micro, piccole e medie imprese italiane potranno richiedere incentivi per realizzare investimenti innovativi legati a tecnologie 4.0, economia circolare e risparmio energetico, al fine di favorire la trasformazione digitale e sostenibile di...

Inizia ora a far crescere il tuo business

Scarica la guida gratuita di b-garage. Iscriviti alla newsletter per ricevere la guida gratis e leggere gli aggiornamenti dal nostro blog e dai nostri corsi. Non inviamo mai spam e non diamo il tuo indirizzo a terzi.
Share This