La scorsa settimana abbiamo introdotto l’argomento dell’amministrazione, provando a suggerire piccole buone abitudini da adottare all’inizio dell’anno, quando i documenti sono ancora pochi e possiamo gestirli bene fin dall’inizio, evitando che si accumulino.
Gennaio può essere “sfruttato” anche per un’altra attività molto importante, ovvero sistemare la contabilità dell’anno precedente ancora a mente fresca.
Chiunque abbia una partita iva, sa che tra tra qualche mese si ritroverà a cercare i documenti da inviare allo studio commercialista nell’internet, nell’hardisk e anche per tutta casa.
Tra qualche mese, però, il nostro cervello avrà sovrascritto già un sacco di informazioni e ricordarsi i dettagli potrà non essere semplice.
Nel caso del regime forfettario ad esempio, non si tratta solo di inviare le fatture emesse, ma anche di indicare quando si è ricevuto il pagamento.
Se invece siamo in regime ordinario, non basterà soltanto girare gli XML delle fatture ricevute, ma anche recuperare quelle che non sono elettroniche, per esempio le estere e quelle che ancora arrivano solo in PDF o cartacee.
Prendersi mezza giornata e recuperare documenti e informazioni ( con estratto conto alla mano) prima della fine del mese, con un piede ancora nello scorso anno, può farci risparmiare molto tempo e favorire il mood giusto per il 2022.
Ancora sull’amministrazione: cosa furba che puoi fare subito.
Se vuoi approfondire
b-easy è la libreria di corsi online che ti aiuta a far crescere il tuo business consapevolmente.

Letture consigliate
Inizia ora a far crescere il tuo business
Scarica la guida gratuita di b-garage. Iscriviti alla newsletter per ricevere la guida gratis e leggere gli aggiornamenti dal nostro blog e dai nostri corsi. Non inviamo mai spam e non diamo il tuo indirizzo a terzi.
