Uso del contante dal 1° gennaio 2022

da | Dic 9, 2021 | Soldi

Dal 1° gennaio 2022 il limite per le operazioni in contanti (ora di 1.999,99 euro) si riduce a 999,99 euro, sempre salvo abrogazioni o proroghe dell’ultimo minuto.

Rimangono le regole già in vigore, cambiando solo l’importo del limite, quindi, ad esempio:

  • è possibile suddividere il pagamento tra contanti e mezzi tracciabili. Si può, ad esempio, per un’operazione di 1.500 € incassare fino a 999,99 € in contanti e con bonifico il residuo.
  • è possibile utilizzare i contanti per pagamenti di rate di importo inferiore al limite. Infatti, nelle operazioni che prevedono pagamenti rateizzati (per cui si deve avere uno specifico contratto o accordo firmato) si può incassare più di 1.000 € totali in contanti, se le singole rate sono inferiori. È importante, comunque, fare molta attenzione: la pattuizione non deve essere fatta per aggirare la legge.
  • è possibile dividere il valore complessivo di una vendita in “quote” di importo inferiore a 1.000 Euro (si tratta ad esempio dei casi per “lista nozze”, “lista compleanno”, “lista regalo” ecc). Il bene/servizio ha un valore superiore ai 1.000 Euro, ma viene pagato da molti di soggetti con quote inferiori. Il frazionamento deve però sempre risultare da un contratto sottoscritto dalle parti.

Le sanzioni per la violazione della norma sono particolarmente elevate.

Se vuoi approfondire

b-easy è la libreria di corsi online che ti aiuta a far crescere il tuo business consapevolmente.

Letture consigliate

Bonus partite Iva 2022

È stato confermato per il 2022 e il 2023 il "bonus partite Iva" (ovvero Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa - Iscro), destinata ai professionisti iscritti alla gestione separata INPS. Chi può fare richiesta? I requisiti sono: avere una partita...

Bonus internet 2022

Il Voucher Connettività Imprese (c.d. "bonus internet") si rivolge alle aziende per abbonamenti di banda larga a supporto della digitalizzazione dell’impresa. Chi? I destinatari sono le micro, piccole e medie imprese (ovvero aziende con un numero di dipendenti al di...

Criptovalute – le persone fisiche

Proviamo a scrivere questo articolo su un argomento non semplice perchè, al momento, in Italia non esiste una normativa fiscale ad hoc. Per parlare di fisco e criptovalute bisogna far riferimento a risoluzioni, interpelli e istruzioni, con le conseguenti...

Inizia ora a far crescere il tuo business

Scarica la guida gratuita di b-garage. Iscriviti alla newsletter per ricevere la guida gratis e leggere gli aggiornamenti dal nostro blog e dai nostri corsi. Non inviamo mai spam e non diamo il tuo indirizzo a terzi.
Share This