Aggiornamento sull’esonero dei contributi 2021

da | Dic 7, 2021 | Agevolazioni, Imposte, Soldi

Abbiamo già parlato della possibilità prevista per il 2021 di accedere all’esonero parziale dal pagamento dei contributi in questo articolo.

La possibilità era prevista per:

  1. gli iscritti alle Gestioni previdenziali INPS;
  2. i professionisti iscritti alle casse di previdenza e assistenza private,

con reddito 2019 inferiore ai 50.000 € e con una riduzione del fatturato 2020 superiore al 33% rispetto a quello del 2019. Per poter accedere all’esonero, era inoltre necessario inviare, tra il 25 agosto e il 30 settembre 2021 apposita domanda.

Con messaggio del 5 novembre scorso, l’INPS ha reso noto che:

  • dal 15 novembre è disponibile nel cassetto previdenziale l’esito delle verifiche preliminari;
  • dal 29 novembre è possibile verificare l’importo concesso a titolo di esonero.

Per poter verificare basta accedere al portale INPS con il proprio SPID. 

L’importo visibile è però solo provvisorio!

L’Agenzia delle Entrate dovrà effettuare il controllo del calo del fatturato, dei ricavi 2019, della regolarità contributiva, che non sia stata presentata domanda ad altra forma di previdenza e che non sia stato superato l’importo individuale di aiuti concedibili.

Cosa si deve fare?

Se l’importo concesso in esonero è inferiore al dovuto, si dovrà versare la differenza entro il prossimo 29/12/2021, senza sanzioni e interessi.

Se si sono eseguiti versamenti per importi non dovuti in conseguenza dell’autorizzazione dell’esonero, questi saranno rimborsati.

Se vuoi approfondire

b-easy è la libreria di corsi online che ti aiuta a far crescere il tuo business consapevolmente.

Letture consigliate

Bonus partite Iva 2022

È stato confermato per il 2022 e il 2023 il "bonus partite Iva" (ovvero Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa - Iscro), destinata ai professionisti iscritti alla gestione separata INPS. Chi può fare richiesta? I requisiti sono: avere una partita...

MISE: Investimenti sostenibili 4.0

A partire dal 18 maggio le micro, piccole e medie imprese italiane potranno richiedere incentivi per realizzare investimenti innovativi legati a tecnologie 4.0, economia circolare e risparmio energetico, al fine di favorire la trasformazione digitale e sostenibile di...

Fondo Impresa Femminile

Chi interessa? Imprese femminili di qualsiasi dimensione, con sede legale e/o operativa in Italia, già costituite o di nuova costituzione. Cosa si intende per "impresa femminile"? società cooperative e società di persone in cui il numero di donne socie rappresenta...

Inizia ora a far crescere il tuo business

Scarica la guida gratuita di b-garage. Iscriviti alla newsletter per ricevere la guida gratis e leggere gli aggiornamenti dal nostro blog e dai nostri corsi. Non inviamo mai spam e non diamo il tuo indirizzo a terzi.
Share This