Ricerca & Sviluppo & Innovazione & Design

da | Ott 18, 2021 | Agevolazioni

Per il 2020, 2021 e 2022 è prevista la possibilità di accedere ad un credito d’imposta per le spese sostenute in ricerca, sviluppo, innovazione e design.

Vediamo brevemente come funziona:

Chi può ottenere il credito?

Possono accedere tutte le imprese residenti indipendentemente dalla forma giuridica, dal settore economico di appartenenza, dalla dimensione e dal regime fiscale di determinazione del reddito d’impresa.

Possono quindi richiedere l’agevolazione anche i contribuenti in regime forfettario, purché imprese. Non possono richiederlo i liberi professionisti.

Quali sono le attività e spese agevolabili?

Sono ammesse (se impiegate nei progetti di ricerca e sviluppo):

  • le spese per il personale impiegato;
  • le quote di ammortamento, i canoni di leasing o di locazione e le altre spese relative ai beni materiali mobili e ai software;
  • le spese per contratti di ricerca aventi ad oggetto il diretto svolgimento delle attività di ricerca e sviluppo;
  • le quote di ammortamento relative all’acquisto da terzi, anche in licenza d’uso, di privative industriali relative a un’invenzione industriale o biotecnologica;
  • le spese per servizi di consulenza e servizi equivalenti;
  • le spese per materiali, forniture e altri prodotti analoghi.

Quant’è l’agevolazione?

La determinazione e la misura del credito d’imposta variano a seconda della tipologia di investimenti agevolabili. Per il 2021:

  1. per le attività di ricerca e sviluppo il credito d’imposta è riconosciuto in misura pari al 20%, nel limite massimo di 3 milioni di euro.
  2. per le attività di innovazione tecnologica il credito d’imposta è riconosciuto in misura pari al 10%, nel limite massimo di 2 milioni di euro.
  3. per le attività di design e ideazione estetica, il credito d’imposta è riconosciuto in misura pari al 10%, nel limite massimo di 2 milioni di euro.
  4. per le attività di innovazione tecnologica 4.0, il credito d’imposta è riconosciuto in misura pari al 15%, nel limite massimo di 2 milioni di euro.

Come funziona?

Il credito d’imposta è utilizzabile esclusivamente in compensazione con modello F24 in tre quote annuali di pari importo a decorrere dal periodo d’imposta successivo a quello di maturazione.

Cosa si deve fare?

Chi vuole beneficiare del credito d’imposta ha bisogno di:

  • la certificazione della documentazione, rilasciata da un revisore legale/società di revisione che attesti l’effettivo sostenimento delle spese. Le spese per la certificazione sono completamente recuperabili in credito d’imposta;
  • la relazione tecnica che illustri le finalità, i contenuti ed i risultati delle attività ammissibili;
  • la comunicazione al Ministero dello sviluppo economico.

Qui il sito del MISE con maggiori informazioni e la normativa https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/impresa/credito-d-imposta-r-s

Se vuoi approfondire

b-easy è la libreria di corsi online che ti aiuta a far crescere il tuo business consapevolmente.

Letture consigliate

Bonus partite Iva 2022

È stato confermato per il 2022 e il 2023 il "bonus partite Iva" (ovvero Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa - Iscro), destinata ai professionisti iscritti alla gestione separata INPS. Chi può fare richiesta? I requisiti sono: avere una partita...

MISE: Investimenti sostenibili 4.0

A partire dal 18 maggio le micro, piccole e medie imprese italiane potranno richiedere incentivi per realizzare investimenti innovativi legati a tecnologie 4.0, economia circolare e risparmio energetico, al fine di favorire la trasformazione digitale e sostenibile di...

Fondo Impresa Femminile

Chi interessa? Imprese femminili di qualsiasi dimensione, con sede legale e/o operativa in Italia, già costituite o di nuova costituzione. Cosa si intende per "impresa femminile"? società cooperative e società di persone in cui il numero di donne socie rappresenta...

Inizia ora a far crescere il tuo business

Scarica la guida gratuita di b-garage. Iscriviti alla newsletter per ricevere la guida gratis e leggere gli aggiornamenti dal nostro blog e dai nostri corsi. Non inviamo mai spam e non diamo il tuo indirizzo a terzi.
Share This