Cronache dal retreat a Venezia

da | Set 3, 2021 | Strategia, Uncategorized

Diversamente da quanto succede in altri lavori, per noi la primavera/estate è la stagione delle corse. Adempimenti, dichiarazioni, clienti che vogliono partire con tutto in ordine.
In questo periodo tutto quello che riusciamo a fare, oltre al lavoro a testa bassa, è quello di appuntarci man mano che accade, quello che non funziona o ci fa arrabbiare e quello che invece ci ha fatto svoltare rispetto all’anno prima.
Pressoché ogni mattina poi ci diciamo: ho notato questa cosa, so che non è il momento ma segniamocelo per quando potremo parlarne.

Poi arrivano le vacanze, tiriamo il fiato e chiudiamo le ultime cose quando tutti sono via.
Infine, arriva il momento in cui tirare fuori tutti i nostri appunti per programmare un futuro migliore.
Da quest’anno abbiamo ufficializzato questo momento, ergendolo al livello di retreat aziendale. E’ un’occasione di confronto lontano da tutte le occupazioni di lavoro e famiglia, in un ambiente diverso che stimoli l’immaginazione.

Fino all’ultimo siamo state indecise tra terme e sui colli Euganei, oppure arte e Spritz Select a Venezia. Ha vinto la Serenissima. Laura è di casa a Venezia, è la sua città del cuore, io che scrivo (Giovanna) ci ero stata alle medie, in gita, e avevo più ricordi dei momenti goliardici che della città. Per dire, mi ricordo benissimo la traversata sul ponte di Mestre costellato di gomme masticate, la moda dei lucchetti, all’epoca, non c’era ancora.

Siamo partite di buon mattino e arrivare a Santa Lucia è stata già di per sé un’emozione. Venezia non è timida, appare subito in tutta la sua magnificenza e non si può fare altro che meravigliarsi mentre si aspetta che parta il vaporetto.
Raggiunta la casa e sistemati i bagagli, il primo giorno di lavoro lo abbiamo dedicato all’area della formazione, proponendo nuove partnership per  b-easy, programmando la classe 2022 di b-side e i webinar che torneranno presto.
E poi verso la golden hour,  in giro tra i campi e le calli e i bacari con il baccalá fritto e le polpette.

Il secondo giorno ci siamo dedicate a b-studio. Abbiamo aperto un bel file Excel e profilato ogni contratto per il 2022 in base agli adempimenti e le scadenze. Per ognuno abbiamo tenuto presente i nostri appunti e i suggerimenti arrivati dalle persone, programmando, di conseguenza, quando e quali cambiamenti apportare per migliorare. Infine, ad ogni tipologia di contratto abbiamo affiancato un centro di ricavo, così quando tra due mesi arriverà l’ora di fare il budget finanziario 2022, una buona parte del lavoro sarà già fatto.
Di sera, col buio, abbiamo fatto un meraviglioso giro in barca, alla scoperta della storia e degli angoli più autentici di Venezia. Ci siamo ritrovate al centro dell’Arsenale, deserto e con un’illuminazione davvero suggestiva. Francesco è veneziano doc e qui potete conoscere i bellissimi progetti che porta avanti per la salvaguardia della laguna.

L’ultimo giorno è stata la volta della divisione dei compiti, chi fa che cosa, cosa dobbiamo delegare, quali sono le responsabilità. E poi via, alla collezione Peggy Guggenheim, per un’ultima incursione artistica e il relax nel giardino interno che dá sul canale.

Sarà bello, nei prossimi mesi, assistere al dipanarsi di tutte queste cose a cui abbiamo lavorato. Per ora riguardiamo una foto ricordo e auguriamo a tutti e tutte voi un buon rientro.

Giovanna e Laura

Se vuoi approfondire

b-easy è la libreria di corsi online che ti aiuta a far crescere il tuo business consapevolmente.

Letture consigliate

Go BIG or go SMART

Il titolo di questo articolo rappresenta un principio in cui crediamo molto, tuttavia, alle volte, è molto facile perdersi per strada. Lo sperimentiamo con le persone che frequentiamo quotidianamente per lavoro e la cosa ci riguarda anche da più vicino. Stimolate...

Contributo perequativo

Con provvedimento del 29 novembre scorso sono state definite le modalità per richiedere il contributo perequativo, per la cui trasmissione c’è tempo fino al 28 dicembre 2021. Qui puoi leggere il testo del provvedimento e qui la norma di riferimento. Le caratteristiche...

Parte il RUNTS: APS e ODV

Da oggi 23 novembre 2021 il Registro Unico del Terzo Settore (RUNTS) diventa operativo. Cosa significa? Per prima cosa, vuol dire che da oggi 23 novembre inizia la “trasmigrazione” di Organizzazioni di Volontariato (ODV) e Associazioni di Promozione Sociale (APS) dai...

Inizia ora a far crescere il tuo business

Scarica la guida gratuita di b-garage. Iscriviti alla newsletter per ricevere la guida gratis e leggere gli aggiornamenti dal nostro blog e dai nostri corsi. Non inviamo mai spam e non diamo il tuo indirizzo a terzi.
Share This